Rockol30

I Paramore non sono più dei ragazzini emo-punk

“This is Why”, che segna il ritorno della band dopo sei anni, è inquieto, post-punk e adulto.
I Paramore non sono più dei ragazzini emo-punk

I Paramore quando hanno deciso di rivedersi e di tornare a scrivere insieme dopo cinque anni, avevano due strade davanti: quella giovanilista, ovvero riprendere le sonorità catchy, pop ed emo che li hanno resi famosi (e che sono tornate di moda), oppure fare i conti con la propria vita, la propria età, e realizzare un lavoro diverso. Fortunatamente hanno scelta la seconda, affrontando temi importanti come il fallimento della comunicazione social, mai stata empatica, l’iper-connettività, la guerra e la fragilità mentale dei millennials, il tutto seguendo un sound più post-punk, maturo e sperimentale, per nulla accomodante. E così dopo la pubblicazione dei tre singoli “This is way”, “The News” e “C’est Comme Ca”, è uscito il loro sesto album in studio “This is Why”.

La title track ha fatto guadagnare alla band la posizione numero uno nella classifica delle Alternative Radio in America ed è stata votata "Hottest Record Of The Year" dagli ascoltatori di BBC Radio One nel Regno Unito. Registrato a Los Angeles, in California, con il collaboratore di lunga data Carlos de la Garza, l'album è il primo della band dal 2017, contiene dieci nuovi brani e la cover è stata realizzata da Zachary Gray. La canzone “This is Why” è un funk ballabile, ma allo stesso tempo inquieto, che fotografa come i componenti della band si siano staccati di dosso l’etichetta emo/pop-punk mainstream, miscuglio di cui erano stati tra i principali rappresentanti. Un mondo che adesso, attraverso nomi come Machine Gun Kelly e Yungblud, sta vivendo una seconda era. E non dimentichiamo anche quanto Hayley Williams abbia influenzato le generazioni successive. Vero, Billie Eilish? Ma anche Williams è cambiata: in “This is Why” non c’è rabbia patinata, ma inquietudine adulta, dolcezza drammatica. “Running Out of Tim”, “The news” e “C’est Comme Ça” sono solo alcuni esempi.

Freschi della loro esibizione da headliner al Bud Light Superbowl Music Festival in Arizona e di uno show nella loro città natale all'Opry di Nashville per l'uscita dell’album, i Paramore si uniranno a Taylor Swift nelle serate di apertura del suo Eras Tour a Glendale, in Arizona, il 17 e il 18 marzo. A supporto di “This is Why” , in primavera i Paramore daranno il via al loro tour mondiale che partirà dal Sud America a marzo, arriverà in UK ad aprile e in Nord America a inizio maggio. Quando il gruppo ha rivelato che stava registrando nel gennaio 2022, la risposta dei fan di tutto il mondo è stata immediata ed entusiasta. Da quando il trio multi-platino e vincitore di un Grammy ha pubblicato il suo ultimo album in studio “After Laughter” e Hayley Williams ha pubblicato due album da solista, i Paramore sono diventati più popolari che mai anche per un ritorno a certe sonorità e influenze emo-rock nel panorama di oggi.

Negli ultimi anni l'influenza e la popolarità della band sono notevolmente aumentate grazie allo streaming che li ha organicamente spinti a diventare una delle rock band con una delle più significative “seconde vite” artistiche. La compagine, che si è formata da teenager nel Tennessee, ha visto la sua carriera ventennale crescere passando da essere giovani outsider a icone della cultura pop, permeando il panorama musicale e ispirando una nuova generazione di talenti. Ma oggi è cresciuta ed è tornata per scrivere un nuovo capitolo della propria storia.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.